- Notizie
Prix Moulines goes to Christian Roesti
1/16- Comunicato stampa
Les trésors cachés de la nature sous les projecteurs
Immagine: Naturmuseum Solothurn2/16- Notizie
INTECOL 2022
3/16- Comunicato stampa
De plus en plus discrètes et uniformes : premier rapport détaillé sur l’état des populations d’insectes en Suisse
Immagine: Monika Rohner4/16- 2021
- Articolo
Une guêpe potière à la maison
Immagine: David Genoud5/16- 2021
- Newsletter
Information Biodiversité Suisse IBS no. 156
Immagine: Forum Biodiversität Schweiz6/16- Comunicato stampa
Protéger conjointement le climat et la biodiversité
Immagine: Oliver Born7/16- Notizie
Prix Moulines goes to Rudolf Bryner
8/16- 2021
- Libro
Handbook on natural history collections management
Immagine: Swiss Academy of Sciences (SCNAT) • Platform Biology9/16- Notizie
Schneefliegen (Chionea) im Auengebiet Selhofenzopfen
Immagine: © Sarah Rohr10/16- Notizie
Die entomologischen Sammlungen werden digitalisiert!
11/16- Notizie
Die neue Zeitschrift der SEG ist online!
12/16- Notizie
Back to the Eocene: Ichneumonid wasp palaeo-taxonomy
13/16- Notizie
Il calabrone asiatico invade la Svizzera
Immagine: Danel Solabarrieta, www.flickr.com, CC BY-SA 2.014/16- Notizie
Avez-vous observé un vulcain marqué?
Immagine: Chr. Fischer, wikimedia, CC BY-SA 4.015/16- Notizie
200 nuove specie – 200 anni di ricerca sulla biodiversità
Immagine: Glaw, Vences, Andreone & Vallan, 200116/16
Corrente:
> NEWS (21.09.23): i volumi di altre tre riviste entomologiche sono stati pubblicati via www.e-periodica: Mitteilungen der Entomologischen Gesellschaft Basel & i riviste precedente
> NEWS (09.03.23): Congratulazioni a Christian Roesti, vincitore del Prix Moulines 2023!
> NEWS (26.02.23): i volumi di altre due riviste entomologiche sono stati pubblicati via www.e-periodica: Insecta Helvetica Catalogus and Insecta Helvetica Fauna
> NEWS (08.12.22): Nel 2005 Peter Sonderegger (1942-2017) ha pubblicato Die Erebien der Schweiz, un importante contributo alla conoscenza delle farfalle svizzere, per il quale ha ricevuto il Prix Moulines. La SES, insieme alla famiglia di Peter, ha ora reso disponibile una copia digitale tramite Zenodo. La SES è grata alla biblioteca del Politecnico di Zurigo per aver permesso la digitalizzazione di questa importante pubblicazione.
> NEWS (10.11.22): i volumi di altre due riviste entomologiche sono stati pubblicati via www.e-periodica: Entomo Helvetica & la rivista precedente Bulletin romand d'entomologie
News:
Insetti — Diversità senza limiti
Gli insetti rappresentano il più diversificato gruppo di organismi viventi. Solo in Svizzera si possono contare più di 30'000 specie d'insetti, vale a dire dieci volte tanto quanto il numero di specie di piante! Una tale ricchezza di specie si riflette anche sull'impatto che questi animaletti a sei zampe hanno sull'ambiente e, di conseguenza, nella nostra vita quotidiana.
In questo portale internet sono pubblicate regolarmente le più svariate informazioni concernenti gli insetti. Lasciatevi ispirare!

Il Bollettino della Società Entomologica Svizzera (SES)!
Contatto
Società entomologica svizzera (SEG)
c/o PD Dr. Dominique Mazzi
Agroscope Cadenazzo
A Ramél 18
6593 Cadenazzo